Apprendere dall’esperienza: il valore formativo del tirocinio curriculare universitario
articoli Zanfroni, E., L’insegnante di sostegno nella rete educativa, “Scuola e didattica”; 2011 (Novembre): 25-27 Autore: E. Zanfroni Anno: 2011
Come Centro Studi sulla disabilità e sulla marginalità, viviamo ogni giorno tante esperienze che ci mettono a contatto con le sfide su questi temi. Dall’incontro con le persone che abbiamo incontrato, sono nati articoli, testi e libri: buona lettura!
articoli Zanfroni, E., L’insegnante di sostegno nella rete educativa, “Scuola e didattica”; 2011 (Novembre): 25-27 Autore: E. Zanfroni Anno: 2011
ARTICOLO SU SCUOLA E DIDATTICA «Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori, naturale prosecuzione dei… Continua
In questo lavoro abbiamo voluto recuperare le ragioni per cui il nostro sistema educativo integrato si è strutturato in tal modo, facendo una scelta netta, coraggiosa, ma anche lungimirante sul piano inclusivo. Le radici sono… Continua
La classe che ha successo nell’integrazione dei suoi allievi e, quindi, anche del soggetto disabile, è una classe che è predisposta ad accettare le necessità personali, ma, soprattutto, sa accogliere tutte le diversità ed incontrare… Continua
Viviamo in un Paese dove tutti possono frequentare la scuola, dove chiunque può accedere alle agenzie formative e dove anche le persone più deboli usufruiscono dei servizi sociali esistenti sul territorio; nessuna realtà educativa può… Continua
Questo libro vuole stimolare la riflessione sulla reciproca caratterizzazione delle figure genitoriali e sulla consapevolezza che la famiglia rappresenti ancora oggi la più grande risorsa per uno sviluppo autentico e sereno della persona, pur senza… Continua