Siamo il CeDisMA, il Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità dell’Università Cattolica che si occupa di questi due grandi temi della società di oggi, con percorsi formativi e tanta ricerca sul campo. Abbiamo sede a Milano, ma seguiamo progetti per le scuole, enti, istituzioni, associazioni, aziende e in tante altre realtà in tutta Italia e all’estero.
Focus inclusione 2020: vuoto educativo per gli studenti con disabilità Intervista al prof. Luigi d’Alonzo, di Teresa Coscia Tratto da Magazine Informare n. 212, Dicembre 2020 – Leggi articolo completo La principale spia della… Continua
CeDisMa promuove la #ricerca #FOCUSINCLUSIONE, proponendosi di raccogliere elementi importanti che permettano di comprendere, da un lato, come venga realizzata l’inclusione di alunni con bisogni educativi speciali in un momento particolarmente complesso e delicato come… Continua
Il volume “Diferenciación didáctica para lograr la inclusaón: Métodos, estrategias, actividades“ del Prof. Luigi d’Alonzo (trad. Yanai García Montes) è il riconoscimento di un interesse forte e appassionato per i temi della “differenziazione didattica”, ormai… Continua
Crediamo che il valore dell’educazione sia quello di creare cambiamento e promozione della persona. Nella nostra specifica area, la Special Education, il cambiamento diventa motore per garantire il benessere di tutti i soggetti: gli alunni, compresi gli allievi con disabilità e con disturbi più o meno gravi, più o meno evidenti; gli insegnanti se siamo a scuola; i ragazzi e gli operatori se lavoriamo nell’extrascolastico. Ma anche degli insegnanti.
La conoscenza permettere di affrontare al meglio ogni speciale esigenza personale e sociale.