Siamo il CeDisMA, il Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità dell’Università Cattolica che si occupa di questi due grandi temi della società di oggi, con percorsi formativi e tanta ricerca sul campo. Abbiamo sede a Milano, ma seguiamo progetti per le scuole, enti, istituzioni, associazioni, aziende e in tante altre realtà in tutta Italia e all’estero.

NEWS

17 Marzo

L. d’Alonzo, DIVENTARE INSEGNANTI DI SOSTEGNO. Un aiuto a chi desidera specializzarsi, Scholè, Brescia, 2023

“Diventare insegnante di sostegno. Un aiuto a chi desidera specializzarsi” è il nuovo testo del Prof. Luigi d’Alonzo, per i titoli di Morcelliana-Scholé, dedicato ai temi del percorso di specializzazione per diventare insegnante per le… Continua

2 Febbraio

CORSO ONLINE: I pilastri della gestione della classe

Il corso “I pilastri della gestione della classe” a partire da teorie scientifiche specifiche fornisce strategie operative per guidare gli insegnanti a rileggere l’ambiente classe dal punto di vista fisico e sociale e a rivedere… Continua

20 Gennaio

CORSO DI FORMAZIONE: L’approccio della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) nei contesti scolastici

Il CORSO DI FORMAZIONE, proposto e gestito dall’Università Cattolica in collaborazione CeDisMa e Centro Benedetta D’Intino, è dedicato a figure educative della Scuola dell’infanzia, insegnanti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I e… Continua

Progetti innovativi

Crediamo che il valore dell’educazione sia quello di creare cambiamento e promozione della persona. Nella nostra specifica area, la Special Education, il cambiamento diventa motore per garantire il benessere di tutti i soggetti: gli alunni, compresi gli allievi con disabilità e con disturbi più o meno gravi, più o meno evidenti; gli insegnanti se siamo a scuola; i ragazzi e gli operatori se lavoriamo nell’extrascolastico. Ma anche degli insegnanti.

La conoscenza permettere di affrontare al meglio ogni speciale esigenza personale e sociale.

Formazione

FormazioneScuola

CORSO ONLINE: I pilastri della gestione della classe

FormazioneScuola

CORSO DI FORMAZIONE: L’approccio della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) nei contesti scolastici

Equipe educativaFormazione

AUTISMO E CONTESTI DI EMERGENZA