Seminario su ICF: Inclusion, Cooperation and Flexibility Istituto d’Arte, Villa Reale, Monza, 30 ottobre 2013 il giorno 30 ottobre 2013, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, presso l’ISA, via Boccaccio, 1 Monza, si terrà, all’interno del progetto europeo Comenius Regio approvato dall’Agenzia… Continua
Voci e sguardi per l’inclusione sociale. Provincia di Milano: Progetti, interventi e percorsi a favore delle persone con disabilità sensoriale Fieramilanocity, Milano, 10-12 ottobre 2013 Provincia di Milano e Opera in Fiore partner a Reatech Italia 2013, presentano la rassegna dedicata al mondo della disabilità: un progetto dedicato alla bellezza del fare per presentare nuovi… Continua
Primaria oggi: complessità e professionalità docente Università degli Studi di Firenze – 13-14 settembre 2013 L’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia e la Scuola di Studi Umanistici e della Formazione, in collaborazione con Giunti Scuola,… Continua
I bambini con DSA a scuola, una scuola per i DSA Cassano d’Adda, 6-7 settembre 2013 Cooperativa Sociale Creaattivamente e Centro CreaAttivaMente – Centro per l’Età Evolutiva presentano il Convegno “I bambini con D.S.A a scuola, una scuola per i D.S.A.” che si terrà il 6-7 Settembre… Continua
Scuolavororienta: Un ponte fra scuola e lavoro Cassano d’Adda, 6-7 settembre 2013 Lecco, 24 ottobre 2013 – Giovedì 14 novembre dalle 14:30 alle 18:30 Lecco, 24 ottobre 2013 – Giovedì 14 novembre dalle 14:30 alle 18:30, presso la Sala Don Ticozzi in via Ongania 4… Continua
Salute mentale in età evolutiva e Scuola: verso una legge regionale Roma, 12-13 Giugno 2013 Aula Magna – Sapienza Università di Roma, P.le Aldo Moro, 5 Secondo la letteratura scientifica internazionale da 6 a 8 bambini/ragazzi su 100 hanno un disturbo neuropsicologico e psicopatologico,che dovrebbe essere… Continua
Autismo: i punti fermi per la promozione dell’integrazione educativa e sociale Venerdì 31 maggio 2013 ore 8.30-18.00 / Sabato 1 giugno 2013 ore 9.30-13.00 Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Largo Gemelli, 1 Milano Il Convegno – promosso dal Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità… Continua
Approcci allo studio e all’insegnare in Emilia Romagna: quali prospettive inclusive? 19 Aprile 2013 – ore 14,30 Aula Magna “Piero Bertolini” – Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M. Bertin” – Università di Bologna Il professor Luigi d’Alonzo interverrà nella Sessione II sul tema “Didattiche e gestione della classe”. Scarica il… Continua
Progetto sperimentale di monitoraggio sul riorientamento di studenti disabili 02 febbraio 2013 Progetto sperimentale di monitoraggio sul riorientamento di studenti disabili frequentanti il biennio degli istituti di istruzione superiore di II grado. Questo progetto è promosso dall’Amministrazione Provinciale di Lecco, in collaborazione con l’Ufficio… Continua
Art. 34 – “La scuola è aperta a tutti”: I Bisogni Educativi Speciali e le risposte della scuola 25 marzo 2013 – ore 9,00 – 18,00 Aula Magna Università Bocconi, Via Roentgen, 1 Milano Nell’intento di presentare ed approfondire la direttiva “Strumenti di intervento per gli alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per… Continua